
Linux è un sistema operativo libero di tipo Unix costituito dall'integrazione del kernel Linux con elementi del sistema GNU e di altro software sviluppato e distribuito con licenza GNU GPL o con altre licenze libere.
Linux è in realtà il nome del kernel sviluppato da Linus Torvalds a partire dal 1991 che, integrato con i componenti già realizzati dal progetto GNU (compilatore gcc, libreria Glibc e altre utility) e da software di altri progetti, è stato utilizzato come base per la realizzazione dei sistemi operativi e delle distribuzioni che vengono normalmente identificate con lo stesso nome.
Non esiste un'unica versione di Linux ma esistono diverse distribuzioni (chiamate anche distro), solitamente create da comunità di sviluppatori o società, che scelgono, preparano e compilano i pacchetti da includere. Tutte le distribuzioni condividono il kernel Linux (sia pur in versioni diverse e spesso personalizzate), mentre si differenziano tra loro per il cosiddetto "parco software", cioè i pacchetti preparati e selezionati dagli sviluppatori per la distribuzione stessa, per il sistema di gestione del software e per i servizi di assistenza e manutenzione offerti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di
Linux
Nessun Commento |
Commenta!Puoi accedere al sito utilizzando il tuo account Facebook:
Verrai reindirizzato al sito di Facebook per l'autenticazione.
Mozilla | Web browser e client email opensource |
Ubuntu | Il sistema operativo gratuito semplice da installare e usare |
OpenOffice | La suite opensource per l'ufficio |
Eclipse | L'ambiente di sviluppo aperto |
Wireshark | L'analizzatore di protocollo |
PSPad | Editor di testi e programmi |
Linux | Linux Kernel |
Dizionario | Dizionario gratuito per Android |
Apache | Il server HTTP più usato al mondo |
OpenStreetMap | Mappe gratuite per tutti! |
Esperimenti con Arduino | Costruire oggetti interattivi con Arduino |
VisualAp | L'ambiente visuale per costruire ed emulare un sistema di audio/image processing |
Avast | L'antivirus gratuito e aggiornato |
GIMP | GIMP, il programma GNU di gestione delle immagini |
VeraCrypt | Il programma che cripta i dati per la proteggere la propria privacy |
NSIS | Il programma per creare package di installazione in un click |
Security in-a-box | Security in-a-box ti aiuta a difendere la tua privacy e la tua libertà! |
Tor | Tor: come essere anonimi! |
Wikileaks | Wikileaks, perchè vogliamo conoscere la verità! |