
Ubuntu è una distribuzione Linux basata sull'ambiente desktop GNOME. È progettata per fornire un'interfaccia semplice, intuitiva e allo stesso tempo completa e potente. I punti di forza di questa distribuzione sono l'estrema semplicità di utilizzo, l'ottimo riconoscimento e supporto dell'hardware, il vasto parco software costantemente aggiornato e una serie di strumenti di gestione grafici che la rendono improntata verso l'ambiente desktop. È corredata da un'ampia gamma di applicazioni libere.
La versione desktop è stata realizzata per rispondere alle più frequenti necessità di un utente medio, quali navigazione in Internet, gestione dei documenti e delle immagini, svago e comunicazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di
Ubuntu
Nessun Commento |
Commenta!Puoi accedere al sito utilizzando il tuo account Facebook:
Verrai reindirizzato al sito di Facebook per l'autenticazione.
Mozilla | Web browser e client email opensource |
Ubuntu | Il sistema operativo gratuito semplice da installare e usare |
OpenOffice | La suite opensource per l'ufficio |
Eclipse | L'ambiente di sviluppo aperto |
Wireshark | L'analizzatore di protocollo |
PSPad | Editor di testi e programmi |
Linux | Linux Kernel |
Dizionario | Dizionario gratuito per Android |
Apache | Il server HTTP più usato al mondo |
OpenStreetMap | Mappe gratuite per tutti! |
Esperimenti con Arduino | Costruire oggetti interattivi con Arduino |
VisualAp | L'ambiente visuale per costruire ed emulare un sistema di audio/image processing |
Avast | L'antivirus gratuito e aggiornato |
GIMP | GIMP, il programma GNU di gestione delle immagini |
VeraCrypt | Il programma che cripta i dati per la proteggere la propria privacy |
NSIS | Il programma per creare package di installazione in un click |
Security in-a-box | Security in-a-box ti aiuta a difendere la tua privacy e la tua libertà! |
Tor | Tor: come essere anonimi! |
Wikileaks | Wikileaks, perchè vogliamo conoscere la verità! |